Immaginario

L'idea di Surreal Landscapes nasce dal mio interesse verso la foresta come spazio fisico, concettuale e relazionale. La foresta è un luogo chiave dell'immaginazione umana, dove ci si perde per ritrovarsi, dove i confini si dissolvono e si apre uno spazio onirico e misterioso.

La tecnica del Batik

Ogni foulard della serie è realizzato completamente a mano con la tecnica del batik. Questa tecnica antica permette di dipingere la seta con cera e colori, creando motivi stratificati che evocano la complessità del paesaggio naturale. Il processo artigianale rende ogni pezzo unico, dove la seta si trasforma in una tela trasparente e luminosa, permeata dalle forme fantastiche e distopiche che popolano le mie visioni.

Materiali e leggerezza

In questa collezione, ho utilizzato due diversi tipi di seta pongee: una versione ultra sottile da 27 gr/m² e una più strutturata da 35 gr/m². La seta da 27 gr offre un'incredibile trasparenza e leggerezza, quasi impalpabile, che rende ogni foulard estremamente etereo. La seta da 35 gr, pur mantenendo la sua delicatezza, ha una maggiore consistenza, donando ai foulard una presenza più definita e una texture leggermente più corposa. Ogni materiale esprime una sensazione diversa, ma entrambi esaltano la trasparenza e la luminosità tipiche della seta.

Paesaggi onirici

I foulard di Surreal Landscapes prendono ispirazione dagli erbari medievali, popolati da foglie e piante fantastiche. Attraverso il batik, questi paesaggi immaginari emergono dalla seta come visioni notturne, con animali e forme vegetali che fluttuano in atmosfere surreali. Ogni disegno è una finestra su un mondo, dove la foresta si trasforma in una narrazione senza tempo.

Radici

L'ispirazione dietro la collezione "Surreal Landscapes" deriva dalla ricerca che ho sviluppato nel corso degli anni per altre mie opere d’arte, il cui tema centrale è la foresta. La foresta, in tutte le sue dimensioni – fisiche, concettuali e simboliche – è stata al centro delle mie esplorazioni creative. La mia ricerca artistica ha sempre puntato a esplorare l'interconnessione tra natura e immaginazione, creando visioni che vanno oltre il reale. Con questa collezione, ho voluto tradurre quell'universo poetico in un oggetto che potesse accompagnare chi lo indossa, portando con sé frammenti di quel mondo nascosto.